Mercoledì 16 gennaio, noi studenti delle classi terze della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo “Don Mauro Costantini”, ci siamo recati a Roma, accompagnati dai Professori Palanga, Giuliani, Spinaci e Placidi.
Questo viaggio è stato organizzato per ritirare un prestigioso premio a seguito del lavoro prodotto dagli alunni della Classe 3A dal titolo “Sicurezza su due ruote – Intervista doppia”, risultato vincitore al concorso nazionale “Scuole in rete: sicuri sulla strada”. Il concorso è stato promosso dal Liceo “Vittoria Colonna” di Roma in collaborazione con il Ministero. Contribuendo ad un progetto così importante, i miei compagni hanno vissuto intense emozioni durante la cerimonia di premiazione svoltasi a metà mattinata.
Per l’occasione, la classe 3C ha organizzato un’attività di mini-guide, studiando un percorso fra i più grandiosi monumenti ed edifici di tutti i tempi.
Siamo partiti dalle nostre case verso le 5 del mattino.
Una vota arrivati a Roma abbiamo passeggiato ed ammirato i Fori Imperiali, pranzato all’ombra dei pini marittimi di fronte alla Colonna di Traiano a pochi passi dall’Arco di Trionfo di Costantino e dall’Altare della Patria in Piazza Venezia.
La nostra camminata è ripresa verso Piazza Navona, dove è situata la maestosa Fontana dei 4 Fiumi realizzata dallo scultore ed architetto barocco Gian Lorenzo Bernini, chiamata così perché rappresenta i fiumi più importanti dei quattro continenti allora conosciuti: il Nilo, il Gange, il Danubio e il Rio Della Plata.
Un’altra sosta lungo il centro storico di Roma è stata la visita al Pantheon, il tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future. Proseguendo il nostro cammino, ci siamo recati a visitare la Cappella Contarelli, nella chiesa di San Luigi dei Francesi, in cui sono custoditi i preziosi ed emozionanti dipinti ad olio di Caravaggio.
Nel pomeriggio ci attendeva la visita al Colosseo, il più famoso anfiteatro del mondo, situato nel cuore della città di Roma. Una volta entrati, abbiamo girato il 1°e il 2° anello di questa maestosa costruzione. L’ultima tappa del nostro viaggio è stata presso “la fontana dei desideri”, la suggestiva Fontana di Trevi.
Verso le undici di sera, rientrando a casa, ho ripercorso i ricordi della nostra lunga giornata, pensando alle cose meravigliose che avevo visto, condiviso e vissuto.
P.S. Mi sono dimenticato di dire che per gioia degli sportivi siamo anche andati al “ROMA STORE”!
😉
Simone Gallucci, Classe 3C