Oggi si è concluso presso l’Aula Multimediale della Scuola Secondaria di Angeli di Rosora, il progetto “Scuola Digitale – saggezza e pensiero computazionale”, un’attività di tutoraggio peer to peer svoltasi fra gli alunni delle classi 3C e 3D della Scuola Secondaria e gli alunni della classe V della Scuola Primaria di Angeli.
I laboratori, articolati in tre incontri per un totale di cinque ore complessive, sono stati condotti dai professori Danilo Burattini, Elena Ergasti, Marco Rucci e Sara Giuliani (Matematica, Tecnologia e Arte) in collaborazione con le insegnanti della Scuola Primaria Cinzia Romanini e Paola Francucci.
Gli argomenti trattati hanno coinvolto i nostri studenti con laboratori di unplugged per imparare l’informatica divertendosi, dalla Storia evolutiva della Tecnologia al linguaggio del codice binario. Importante spazio è stato dedicato a Scratch, un ambiente grafico di programmazione gratuito.
Diversi giochi matematici hanno reso protagonisti i nostri alunni come “Messaggi in codice” e “Bull Stop code”, quest’ultimo un progetto online finalizzato al contrasto del bullismo e cyberbullismo, realizzato in collaborazione con il Gruppo Loccioni e reso interattivo mediante una piattaforma gratuita (WIX), per bambini e ragazzi dagli 8 anni in su e consigliato anche agli adulti.
Sono state promosse le regole d’oro per una navigazione sicura ed un corretto utilizzo della RETE con divertenti applicazioni, attività ed esercizi di coding. Gli alunni si sono divisi in squadre sfidandosi, utilizzando i blocchi di comando e rendendo la programmazione proprio un “gioco da ragazzi!”.
Clicca e guarda il video!
Link utili
https://scuolangeli.wixsite.com/scuolab/coding
https://scratch.mit.edu/projects/357178687/