Oggi si celebra il 30 esimo anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza sottoscritta da tanti Paesi per garantire a noi bambini di tutto il mondo tanti diritti e fra questi quello ALL’ISTRUZIONE, alla frequenza delle lezioni in scuole sicure, accoglienti, attrezzate, spaziose dove essere educati, istruiti e gratificati per sviluppare al massimo le nostre potenzialità.
Sappiamo però che purtroppo non tutti i bambini godono di questi diritti a causa delle scelte sbagliate di alcuni adulti.
Noi di classe seconda e quarta abbiamo voluto approfondire questo argomento invitando in classe la signora Asmae Dachan, giornalista di origini siriane che ci ha portato la sua testimonianza diretta di come in Siria venga violato il DIRITTO ALL’ISTRUZIONE a causa di una guerra assurda che si combatte da troppi anni.
La signora Asmae ci ha mostrato delle foto scattate da lei stessa in occasione dell’ ultimo viaggio nella sua terra d’origine: ritraevano bambini della nostra età che studiavano su banchi senza pianale, buchi, perché il legno era stato bruciato per riscaldarsi.
Ci ha spiegato che le scuole sono state bombardate e che i bambini si ritrovano a volte a studiare in edifici diroccati affatto accoglienti, scrivono su fogli occasionali e non dispongono di materiale scolastico; non hanno come noi tanto tempo da dedicare allo studio perché la mattina, appena svegli, debbono andare a procurarsi acqua presso i pozzi distanti dalle tendopoli in cui sono costretti a vivere; altre volte devono fuggire per ripararsi dagli attacchi militari.
Le immagini e la testimonianza della signora Asmae non ci hanno lasciati indifferenti, quindi abbiamo deciso, insieme alle nostre insegnanti, di mettere le mani in pasta per offrire il nostro piccolo contributo affinché i bambini siriani abbiano la possibilità di disegnare,scrivere,istruirsi: come? Abbiamo già tante idee in mente che avremo il piacere di condividere con voi nel prossimo articolo.
Gli alunni di classe IIA,IIB,IVA,IVB della scuola primaria di Angeli