Prim. Angeli di Rosora – Istituto Comprensivo Don Mauro Costantini https://scuolaserrasq.edu.it Wed, 01 Apr 2020 14:00:28 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.1.4 L’ISTRUZIONE NON HA CONFINI: SOLIDARIETA’ CON I BAMBINI SIRIANI POMERIGGIO DI PACE https://scuolaserrasq.edu.it/news-primaria-angeli-di-rosora/listruzione-non-ha-confini-solidarieta-con-i-bambini-siriani-pomeriggio-di-pace/ Mon, 23 Dec 2019 15:19:21 +0000 https://scuolaserrasq.edu.it/?post_type=prim_angeli_rosora&p=20958

Mercoledì 18 dicembre noi alunni di classe IIA,IIB,IVA e IVB, abbiamo vissuto  con la signora Asmae Dachan, le insegnanti, i genitori e il pubblico intervenuto, un intenso  pomeriggio di pace durante il quale abbiamo presentato i lavori realizzati nei laboratori del martedì, abbiamo condiviso  le nostre riflessioni sui diritti violati dei bambini, recitato poesie e  letto pensieri dedicati ai nostri amici  siriani.

Abbiamo accolto il pubblico con la canzone NINNA NANNA DI PACE convinti che  “domani sarà un giorno nuovo come dentro una fiaba che parla di felicità” Abbiamo allora dato inizio alla fiaba, ”scacciando, almeno per un pomeriggio, il lupo cattivo” che fa soffrire i bambini che vivono in situazioni di guerra: come abbiamo fatto? Semplice:  “battendo le ali” tutti insieme perché si dice che “il battito d’ali di una farfalla può provocare un uragano dall’altra parte del mondo”. Noi abbiamo voluto provare ad arrivare con la forza di un uragano fino in Siria per portare il nostro affetto e la nostra solidarietà agli  amici che vivono laggiù e ci siamo riusciti, costruendo un ponte immaginario, UN ARCOBALENO di GENTILEZZA, ARMONIA, SOLIDARIETÀ’ e PACE.

Dopo l’intervento della signora Asmae che ci ha mostrato le foto dei bambini accampati nei campi profughi scattate durante il suo viaggio in Siria e illustrato la situazione in cui vivono, abbiamo presentato al pubblico quanto  realizzato  nei gruppi: libriccini di scienze, di matematica, storie divertenti, parole gentili legate a un palloncino, istruzioni per realizzare giochi all’aperto e con la carta tutti scritti in inglese.

Il pubblico ha potuto apprezzare l’impegno con cui ci siamo dedicati alla realizzazione del nostro sogno, grazie ad un video che ci ritraeva all’opera.

Abbiamo poi deposto sotto l’abete i doni per i bambini siriani: materiale scolastico, i libriccini  e i peluche perché, come recita la Carta dei Diritti dei Bambini, ogni bambino ha diritto all’istruzione e al gioco.

Sull’albero abbiamo anche appeso, scritti su luccicanti cartoncini, dei doni speciali per tutti quei bambini per  i quali non è mai festa: una famiglia e tante coccole per i bambini soli, un sorriso per gli anziani che vivono nelle case di riposo, l’allegria e l’ amicizia per i bambini in ospedale, un arcobaleno per sconfiggere le nuvole nere che portano la “pioggia” e ancora:

“la pace che è serenità,

è vivere in libertà

è essere tutti amici e sentirci felici……

abbiamo messo

tutto il nostro impegno e la determinazione

per cambiare una brutta situazione”

Sul nostro  albero speciale abbiamo messo ancora:

“Tutti i tipi di fiori per le mamme che non hanno mai sentito il profumo di un fiore,

i coriandoli e la musica per i bambini che stanno in ospedale e non hanno mai festeggiato il Carnevale”…..

e….

Vestiti non vecchi,

matite non morsicate,

libri che non sono completati,

gomme non sporche,

quaderni con una bella copertina,

cibo non ammuffito,

acqua non inquinata,

giochi da tavolo

per tutti i bambini siriani

perché il loro Natale sia molto speciale.”

La festa si è conclusa con una simpatica canzone in inglese che abbiamo cantato tutti insieme.

E’ stato davvero un bel pomeriggio di pace in cui abbiamo sentito vicini vicini i nostri amici siriani e non solo.

“…..perchè se un bambino resta senza niente,

anche uno solo, piccolo,

che piangere non si sente,

Natale è tutto sbagliato” (G. Rodari)

Con il nostro piccolo gesto speriamo proprio che il Natale quest’anno, sia un po’ “meno sbagliato”

BUON NATALE DI PACE A TUTTI

Gli alunni di classe IIA,IIB,IVA,IVB

]]>
UNA LETTERA SPECIALE https://scuolaserrasq.edu.it/news-primaria-angeli-di-rosora/una-lettera-speciale/ Sun, 22 Dec 2019 22:30:25 +0000 https://scuolaserrasq.edu.it/?post_type=prim_angeli_rosora&p=20948

Prima di salutarci per le vacanze, Babbo Natale ci ha fatto un regalo da noi molto gradito e per non arrivare tardi ha coinvolto due aiutanti importanti.

I bambini delle due classi prime

]]>
SALUTI IN FESTA https://scuolaserrasq.edu.it/news-primaria-angeli-di-rosora/saluti-in-festa/ Sat, 21 Dec 2019 18:43:11 +0000 https://scuolaserrasq.edu.it/?post_type=prim_angeli_rosora&p=20936

Oggi gli alunni della scuola Primaria di Angeli si sono salutati con una rassegna di canti natalizi. Valori universali di pace, amicizia, solidarietà…sono stati il filo conduttore dei canti, ma la cosa più emozionante è stato il trenino finale che è partito spontaneamente coinvolgendo alunni e maestre in un momento di sano divertimento. Cosa dire? I bambini riescono sempre a sorprenderci.

Auguriamo a tutti gli alunni e alle loro famiglie feste serene e spensierate

]]>
L’ISTRUZIONE NON HA CONFINI: SOLIDARIETÀ CON I BAMBINI SIRIANI https://scuolaserrasq.edu.it/news-primaria-angeli-di-rosora/listruzione-non-ha-confini-solidarieta-con-i-bambini-siriani-2/ Fri, 06 Dec 2019 16:54:51 +0000 https://scuolaserrasq.edu.it/?post_type=prim_angeli_rosora&p=20812

LAVORI IN CORSO
Come promesso noi bambini di classe seconda e quarta ci siamo messi al lavoro per far arrivare il nostro affetto e il nostro abbraccio ai bambini siriani.

Da qualche settimana, di martedì ci incontriamo a classi aperte in gruppi misti per classi, per lavorare con impegno e tanto amore alla realizzazione di piccoli “ libri di testo” da inviare ai nostri amici in Siria per studiare “ insieme a noi”: i libri che stiamo scrivendo contengono esercizi di matematica, argomenti scientifici ma anche divertenti storie da leggere in lingua inglese, una raccolta di parole gentili e poi istruzioni illustrate per piacevoli giochi da fare in gruppo.

GENTILEZZA, ARMONIA,PACE,SOLIDARIETÀ : così abbiamo chiamato i gruppi di lavoro perché vorremmo proprio che ai nostri amici arrivino gentili carezze, dolci melodie, tanta pace e la nostra solidarietà.

Gli alunni di classe IIA,IIB,IVA,IVB

 

]]>
UN PIENO DI …….EMOZIONI NELLE IMMAGINI…. https://scuolaserrasq.edu.it/news-primaria-angeli-di-rosora/un-pieno-di-emozioni-nelle-immagini/ Mon, 25 Nov 2019 19:16:13 +0000 https://scuolaserrasq.edu.it/?post_type=prim_angeli_rosora&p=20776

…. È quello che abbiamo fatto noi alunni della classe 5° di Angeli.

Mercoledì 20 novembre, ci siamo recati in visita al Museo Diocesano di Jesi.

Per tutti noi era la prima volta ed è stata una piacevole scoperta.

Appena arrivati siamo stati accolti dalle nostre guide che ci hanno spiegato il significato delle opere esposte invitandoci ad esprimere liberamente le emozioni che ci suscitavano.

Ci siamo resi conto che un dipinto può mandare tanti messaggi.

Ci siamo soffermati sulla posizione delle mani, sullo sguardo delle persone, sui colori dei vestiti, sulle immagini dello sfondo e molto altro.

Ogni piccolo particolare non era lì per caso, ma ci voleva trasmettere qualcosa.

Abbiamo fatto l’esperienza diretta di come si possa comunicare, in tanti modi diversi, attraverso l’arte, emozioni, situazioni, momenti storici.

Se dovessimo recarci in questo museo con i nostri genitori, saremo ora in grado di spiegare loro alcuni dipinti.

 

 

 

 

 

]]>
L’ISTRUZIONE NON HA CONFINI: SOLIDARIETÀ CON I BAMBINI SIRIANI https://scuolaserrasq.edu.it/news-primaria-angeli-di-rosora/listruzione-non-ha-confini-solidarieta-con-i-bambini-siriani/ Wed, 20 Nov 2019 19:13:12 +0000 https://scuolaserrasq.edu.it/?post_type=prim_angeli_rosora&p=20744

Oggi si celebra il 30 esimo anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza sottoscritta da tanti Paesi per garantire a noi bambini di tutto il mondo tanti diritti e fra questi quello ALL’ISTRUZIONE, alla frequenza delle lezioni in scuole sicure, accoglienti, attrezzate, spaziose dove essere educati, istruiti e gratificati per sviluppare al massimo le nostre potenzialità.

Sappiamo però che purtroppo non tutti i bambini godono di questi diritti a causa delle scelte sbagliate di alcuni adulti.
Noi di classe seconda e quarta abbiamo voluto approfondire questo argomento invitando in classe la signora Asmae Dachan, giornalista di origini siriane che ci ha portato la sua testimonianza diretta di come in Siria venga violato il DIRITTO ALL’ISTRUZIONE a causa di una guerra assurda che si combatte da troppi anni.

La signora Asmae ci ha mostrato delle foto scattate da lei stessa in occasione dell’ ultimo viaggio nella sua terra d’origine: ritraevano bambini della nostra età che studiavano su banchi senza pianale, buchi, perché il legno era stato bruciato per riscaldarsi.

Ci ha spiegato che le scuole sono state bombardate e che i bambini si ritrovano a volte a studiare in edifici diroccati affatto accoglienti, scrivono su fogli occasionali e non dispongono di materiale scolastico; non hanno come noi tanto tempo da dedicare allo studio perché la mattina, appena svegli, debbono andare a procurarsi acqua presso i pozzi distanti dalle tendopoli in cui sono costretti a vivere; altre volte devono fuggire per ripararsi dagli attacchi militari.

Le immagini e la testimonianza della signora Asmae non ci hanno lasciati indifferenti, quindi abbiamo deciso, insieme alle nostre insegnanti, di mettere le mani in pasta per offrire il nostro piccolo contributo affinché i bambini siriani abbiano la possibilità di disegnare,scrivere,istruirsi: come? Abbiamo già tante idee in mente che avremo il piacere di condividere con voi nel prossimo articolo.

Gli alunni di classe IIA,IIB,IVA,IVB della scuola primaria di Angeli

]]>
MUSICA…MAESTRO! https://scuolaserrasq.edu.it/news-primaria-angeli-di-rosora/musica-maestro-2/ Sun, 06 Oct 2019 13:36:37 +0000 https://scuolaserrasq.edu.it/?post_type=prim_angeli_rosora&p=20436

Sabato 5 ottobre 2019, la scuola primaria di Angeli ha ospitato i componenti della banda musicale “L’Aurora” di Castelplanio – Poggio S. Marcello per una dimostrazione con gli strumenti .

Lo scopo, ovviamente, è quello di favorire la conoscenza degli strumenti musicali e di stimolare la passione per la musica.

Quella della banda musicale è una realtà ancora viva in alcuni dei nostri bei borghi ed è ammirevole l’attenzione e il tempo che queste persone dedicano per promuoverne la continuità coinvolgendo soprattutto i bambini.
È stato emozionante osservare gli alunni ascoltare dal vivo, con interesse e curiosità, brani musicali famosi, tenere il ritmo e accompagnare, spontaneamente, la musica con il canto. Il tutto si è svolto in palestra dove i maestri hanno presentato tutti gli strumenti con performance scherzose che hanno divertito gli alunni, i quali non hanno resistito al suono della tromba prepotente o alla delicata forza del clarinetto o ancora al ritmo incalzante della batteria.

Le maestre del plesso ringraziano i componenti dell’ “Aurora” per l’ attenzione rivolta ai nostri alunni e per la bravura dimostrata.

]]>
IMMAGINI…AMO UN VIAGGIO FANTASTICO! https://scuolaserrasq.edu.it/news-primaria-angeli-di-rosora/immagini-amo-un-viaggio-fantastico/ Sat, 21 Sep 2019 17:19:20 +0000 https://scuolaserrasq.edu.it/?post_type=prim_angeli_rosora&p=20352

Dopo una lunga estate, si sono riaperte le porte della scuola.

Gli alunni sono stati accolti per intraprendere un nuovo viaggio o per continuare quello già cominciato.
Il viaggio è infatti l’idea guida di questo nuovo anno scolastico.

In questa prima settimana di accoglienza, l’idea è stata declinata dagli alunni che, dalla prima alla quinta, hanno messo in valigia desideri e aspettative, fantasie e bisogni e soprattutto la voglia di stare bene a scuola.

Questa mattina gli alunni di tutte le classi della scuola Primaria di Angeli si sono incontrati nell’atrio per accogliere a bordo i nuovi arrivati.

Una canzone cantata insieme ha fatto da incipit per cominciare, tutti insieme la fantastica avventura del nuovo anno scolastico!

]]>
È QUI LA MOSTRA! https://scuolaserrasq.edu.it/news-primaria-angeli-di-rosora/e-qui-la-mostra/ Fri, 28 Jun 2019 06:06:01 +0000 https://scuolaserrasq.edu.it/?post_type=prim_angeli_rosora&p=20133

Festa di fine anno – giornata conclusiva PON: “I NOSTRI TESORI…IN MOSTRA” Cl. 2 Scuola primaria Angeli

 

Il giorno 6 giugno 2019 i locali della Scuola Primaria di Angeli si sono trasformati in un museo dell’ambiente con tanti pannelli colorati che rappresentavano le esperienze fatte grazie al PON “I nostri tesori”.

Gli alunni si sono calati nelle vesti di mini guide ed hanno narrato ai genitori intervenuti,  con grande entusiasmo, quanto prodotto.

I bambini hanno precedentemente allestito i pannelli con disegni e foto che documentano il regno animale e vegetale. Li hanno inoltre arricchiti con storie e leggende a tema.

L’idea guida della sostenibilità che ha costituito il filo conduttore dell’esperienza si è poi concretizzata in canti e coreografie  ideate dagli alunni stessi, collegate anche al percorso musico-grammaticale svolto durante l’anno.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

]]>
PROGETTO “TEATRO” CLASSI TERZE ANGELI https://scuolaserrasq.edu.it/news-primaria-angeli-di-rosora/progetto-teatro-classi-terze-angeli/ Fri, 07 Jun 2019 05:34:19 +0000 https://scuolaserrasq.edu.it/?post_type=prim_angeli_rosora&p=19915

Noi alunni di classi terze della Scuola Primaria di Angeli abbiamo appena concluso un’esperienza teatrale piena di emozioni, con la rappresentazione “Sosteniamo…il mondo” al Teatro di Maiolati Spontini.

In questo anno scolastico siamo cresciuti, lavorando insieme a classi aperte, provando e riprovando le nostre scene con tanto impegno, curiosità e idee nuove da mettere in scena ogni volta!

Con il nostro spettacolo abbiamo conosciuto ed approfondito il tema della sostenibilità ambientale così importante per il nostro futuro e abbiamo anche cercato di sensibilizzare e scuotere i grandi nel “prendersi cura….dell’ambiente che ci circonda!”.

Sabato 1 giugno la referente del progetto Anna Rita Giampaoletti, è venuta a scuola per portarci gli attestati e i diplomi di riconoscimento del nostro lavoro e per questo ci siamo sentiti molto importanti e orgogliosi dei risultati ottenuti. In questa giornata abbiamo anche visto insieme un breve video legato al progetto “Scuola e Salute” che ci ha dato la possibilità di riflettere su tematiche importanti come lo “star bene”.

Ci auguriamo che il nostro impegno serva per migliorare il modo di comportarsi nei confronti della natura che va salvaguardata, protetta e rispettata!

]]>