sabato, 29 Giugno 2019
Una festa di fine anno scolastico speciale… con il Pigiama Party!

A SCUOLA ANCHE DI…NOTTE! PIGIAMA PARTY

Cosa può spingere due maestre di Scuola dell’Infanzia a festeggiare la fine dell’anno scolastico con un …pigiama party? Sicuramente la grande passione per il mondo della scuola, soprattutto se significa offrire ai bambini dai tre ai sei anni una caldissima serata quasi estiva tra i giochi che solitamente si realizzano in orari più “istituzionali”. È quanto venerdì 14 giugno le Insegnanti Orietta  e Anna Rita hanno permesso di sperimentare ai loro alunni nella Scuola dell’Infanzia di Rosora, a partire da una merenda/cena offerta dagli entusiasti genitori nel suggestivo spazio del paese, intitolato alla fantasia e all’Elfo Smemo, un giardino inaugurato a giugno dello scorso anno scolastico. Ma allo scoccar delle ore 20 i bambini emozionantissimi fin dalla mattina e già da qualche giorno, hanno indossato prontamente il proprio zainetto per recarsi a scuola di sera fino a notte tarda, senza alcun timore di doversi staccare da mamma e papà, alcuni in questo facilitati dal portare con sé un caro peluche della notte, e poi? E poi mentre i genitori erano tra loro a far … festa, pur nelle vicinanze, maestre e bambini si sono preparati per l’atteso pigiama party! Una volta tutti nel proprio pigiamino, il gusto di trovarsi in quel loro mondo conosciuto, quale l’ambiente scuola, ma spesso inimmaginabile oltre le ore 16! Quante emozioni e quanto divertimento nelle danze su musiche e canzoncine, tutti insieme con le persiane aperte a lasciar entrare il buio della notte illuminato in un modo così diverso e dal tappetone mai visto! Fantastico potersi sdraiare tutti davanti alla tele a vedere se stessi in piccoli video, oggetto di esplorazione nel corso dell’anno scolastico… muoversi, saltare e piano piano rilassarsi durante le suggestive narrazioni di favole già note o ritrovate, quelle della buonanotte. L’unico rammarico: che le 23 sono arrivate a terminare queste belle ed indimenticabili emozioni. Qualcuno credeva di poter dormire fino all’alba lì a scuola, mentre spente le luci nella stanza del tappetone (quasi come stare in un lettone), c’erano le stelle e la luna da guardare, parafrasando questo versetto: La sera si specchia, l’azzurro s’invecchia il giorno è finito, il cielo sparecchia. Le stelle son mille, la lampada è una arriva la notte e si accende la… LUNA! (di Bruno Tognolini) che spesso, appeso alla parete con il resto della filastrocca, restava durante il giorno, non detto. In questa serata forse i giocattoli, le bambole, i disegni che di solito si …animano durante la notte e ritornano al proprio posto la mattina, in questa speciale serata hanno osservato stupiti i bambini giocare e qualcuno anche addormentarsi. Infine, ad uno ad uno, salutati sottovoce dalle maestre con un “buonanotte”, ogni bambino ha ritrovato ad attenderlo i propri genitori una volta aperto il portone della scuola, emozionati anch’essi e tutti con il desiderio di riabbracciare e fotografare il resto di un pigiama party che rimarrà un ricordo speciale e inusuale. Le maestre? Felicemente stanche!
Sicuramente una fantastica esperienza anche per loro!