giovedì, 06 Giugno 2019
I bambini sperimentano attraverso il variegato linguaggio teatrale

…questo il titolo dell’articolo pubblicato nel settimanale “Voce della Vallesina” del 2 giugno; qui alcune parti:

I bambini, nella prima parte dello spettacolo, hanno raccontato una storia difficile, ma bellissima e sempre attuale nella sua arcaica atmosfera, creando quella commozione che non scaturisce dal sentimentalismo, bensì dalla consapevolezza che i bambini riescano a fare cose inaspettate, se permettiamo loro di sperimentarle costantemente attraverso il variegato linguaggio teatrale.

Certo è che tutto ciò diviene possibile perché dietro ad ogni “canovaccio” vi è un lavoro raffinato e competente,

che inizia già dal primo giorno di scuola e

che non può essere confuso con la recita di fine anno.

…..

Interessante anche quanto scaturito nello spettacolo della Scuola dell’Infanzia di Rosora, dove il PON Inglese ha trovato espressione in alcune situazioni e sequenze teatrali, grazie alla collaborazione tra l’Insegnante Giampaoletti Anna Rita che realizza il percorso teatrale a scuola, l’esperta PON Inglese Jacqueline Fox e la Tutor Orietta Brunori. Nello spettacolo animato il 18 maggio a conclusione dell’evento suddetto, le tre docenti hanno personificato ruoli espressivi diversi, insieme alle performance dei loro alunni, creando situazioni particolarmente brillanti. Numerose le famiglie che sono intervenute e che hanno molto apprezzato il lavoro teatrale vissuto dai loro bambini, che senza mai alcun cedimento nel corso della sua presentazione, è risultata ludica e coinvolgente, per cui qualcuno ha avuto ragione nel definire questa messinscena un “capolavoro”.

 

 

La scenografia, in parte la stessa per tutte le giornate, ha visto ben collocate vere canne di bambù sistemate per l’uso teatrale che ciascuna scuola ne ha fatto.

 

 

 

 

 

 

 

Da sottolineare anche il coinvolgimento dei collaboratori (ATA) che ne vivono e seguono con entusiasmo lo sviluppo e la costruzione.

 

 

 

 

 

Una bella curiosità: tra il pubblico una cara e affezionata ex Insegnante… novantaseienne (mamma della referente percorso teatro) e già maestra di questo Istituto quando era Direzione Didattica, la maestra Flora Santi che da ventidue anni è sempre stata tenacemente presente ai Laboratori Musico-Teatrali, con occhio attento, divertito ed ammirato.