venerdì, 20 Dicembre 2019
I BAMBINI come tanti “messaggeri” PER IL CAMPANILE di Rosora, con il loro DIN DON DAN! Festa di Natale della Scuola dell’Infanzia di Rosora

Di nuovo una bellissima festa quella di Natale della Scuola dell’Infanzia di Rosora, sabato 14 dicembre presso il Centro culturale “Don Milani”, luogo molto adatto per questo genere di rappresentazioni. La festa è iniziata in giardino, dove ad attendere il numeroso pubblico, natura ed alberi addobbati per l’occasione. I due girotondi iniziali ben amplificati da musiche ad hoc e gesti che mettevano in risalto la tematica di quest’anno: I COLORI DEL NATALE… I COLORI DELLA PACE! Il tutto poi proseguito all’interno, riscaldato anche da quella giusta animosità e divertenti situazioni musicali ed espressive, oltre alla parte pittorica che ne ha fatto da sfondo. Grazie ai genitori sempre presenti, coinvolti e raccolti intorno ai loro figli e a questa scuola, grazie alle maestre e al personale tutto. Anche per questa occasione un ringraziamento particolare a Massimo Martizzi che sempre offre la sua disponibilità per la regia multimediale, a rendere l’animazione natalizia una festa poliedrica e diversa dalle solite in simili circostanze. Una festa di Natale che passando per colori, gesti, parole, canzoni, ha ricordato la nascita di un Bambino di nome Gesù, rispettando tutti, in modo aperto, gioviale ed artistico. E quello scampanellio per simulare le campane di Rosora che, come ha riferito il parroco Don Giuliano Gigli in una omelia di queste ultime domeniche, non possono suonare (solo tocchi e la piccola campana), per le crepe vistose all’interno del campanile. In attesa di una sicura ed immediata soluzione a questa problematica ed in occasione di questa Festa, le maestre ed i bambini se ne sono fatti portavoce, sperando che le belle campane di Rosora, ritornino presto a “segnare” il tempo e gli eventi, con i loro rintocchi utili a tutti. I bambini hanno quindi cantato e suonato il loro Jingle Bells, come tante … campanelle tintinnanti. Particolarmente bello il mercatino natalizio allestito, che ha avuto quest’anno un’intuizione particolare: far trovare ad ogni famiglia, oltre ai lavori realizzati tutti insieme, quattro “opere” personali, in cui ciascun bambino ha lasciato la propria manualità ed espressività, insieme ad una suggestiva ed interessante esposizione di profili dei bambini realizzati a scuola, in ombra, e dove passato, presente e futuro si potevano rintracciare, creando nei presenti bellissime emozioni. Contemporaneamente la merenda natalizia offerta dai genitori e da loro stessi gestita ha concluso questa “bella giornata di festa”, come detto da un bambino alle maestre Orietta Brunori e Anna Rita Giampaoletti, salutate via via con una busta piena di lavori in mano ciascuno e sottobraccio il bel profilo/quadro. Che dire poi della proiezione del video di Eros Ramazzotti, sul messaggio di un Natale solidale! Questo perché in una festa devono sentirsi bene tutti: Bambini, Insegnanti, Genitori, …, così come ha sottolineato l’Insegnante Anna Rita, che da sempre ne cura l’ideazione e la rappresentazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

Dal settimanale di informazione Voce della Vallesina